Raduno Albatros adunata ANA Pordenone
Gli Albatros si incontrano anche a questa adunata nazionale, sia il
giorno del sabato che quello della domenica. Quest'anno, però, una
grossa novità: prenderemo parte alla sfilata della domenica gentilmente
ospitati della Sezione di Asti, che conta alcuni iscritti Albatros.
Sfilata prevista verso le 12:30/13:00 e ritrovo in zona IV Settore (zona
Via Michelangelo Grigoletti, incrocio via Asiago) per le 10:30,
riferimento: Sezione ASTI. Poichè ci è stato chiesto di sapere in
anticipo le eventuali Autorità partecipanti alla sfilata, si chiede
gentilmente di comunicare entro giovedì 8 maggio all'indirizzo mail
info@alpinialbatros.it le adesioni di Ufficiali Colonnelli/Generali che
hanno svolto la missione Albatros e l'incarico che svolgevano in
missione.
Per quanto riguarda la giornata di sabato 10 il ritrovo è presso il Cafe Noir Via dei Serviti 31 33080 Porcia - Pordenone, dalle 10:30 alle 12:00, a poche centinaia di metri dall'ammassamento.
Dopo il pranzo di sabato non è prevista nessuna attività particolare se non una visita alla Cittadella Alpina.
Contatti: Giorgio Gallino (Tau) 329 4429342 - Ivan Puglielli (Julia) 339 6602179 - Lgt. (ris) Pietro Denaro 338 5420069
|
|
Per quanto riguarda la giornata di sabato 10 il ritrovo è presso il Cafe Noir Via dei Serviti 31 33080 Porcia - Pordenone, dalle 10:30 alle 12:00, a poche centinaia di metri dall'ammassamento.
Dopo il pranzo di sabato non è prevista nessuna attività particolare se non una visita alla Cittadella Alpina.
Contatti: Giorgio Gallino (Tau) 329 4429342 - Ivan Puglielli (Julia) 339 6602179 - Lgt. (ris) Pietro Denaro 338 5420069
![]() |
Ritrovo del sabato 10 maggio |
Prossimi Raduni ALBATROS: discussione
Per organizzare un Raduno, per esempio come l'ultimo di Cannero Riviera (Vb),
occorre partire almeno 10 mesi prima della data confermata. E'
necessario formare un Comitato che si renda responsabile di tutta
l'organizzazione, che prenda accordi con il Comune della città ospitante
per patrocinare l'evento e chieda loro aiuti economici, con la pro
loco, con Gruppo e Sezione Alpini della zona. Successivamente bisogna
individuare le aree per espletare tutte
le attività connesse all'organizzazione (dove dormire, dove mangiare,
parcheggi, zona ritrovo/ammassamento, monumento ai caduti, cerimonia,
pranzo).
Pertanto, al fine di evitare sovrapposizioni organizzative, si chiede a tutti gli Albatros della zona Nord Est di rendere noto se qualcuno avesse già pensato di celebrare il prossimo Raduno 2015 in territorio Friulano/Veneto.
Pietro Denaro
Il Cerimoniere del Raduno Cannero Riviera 2014
(da una discussione su Facebook: www.facebook.com/groups/Alpini.Albatros)
Questo post nasce per raccogliere e coordinare intenzioni e sforzi per il prossimo raduno Albatros.
La volontà è quella di provare ad alternare Piemonte e Veneto/Friuli per coinvolgere alternativamente i territori delle due Brigate alpine coinvolte nella Missione: Taurinense e Julia.
Lo sforzo è notevole e occorre coordinarsi con uno o due volontari sul posto per coordinarsi con sindaco, gruppo alpini ANA locale, volontari protezione civile, croce rossa, reperire fondi ecc.
Il tempo c'è ma occorre cominciare a pensarci da subito. Qualcuno si propone?
N.B. Per questo post si richiede di farsi riconoscere col cognome nei commenti per ovvie ragioni organizzative. Quelli anonimi potranno venire rimossi
Pertanto, al fine di evitare sovrapposizioni organizzative, si chiede a tutti gli Albatros della zona Nord Est di rendere noto se qualcuno avesse già pensato di celebrare il prossimo Raduno 2015 in territorio Friulano/Veneto.
Pietro Denaro
Il Cerimoniere del Raduno Cannero Riviera 2014
(da una discussione su Facebook: www.facebook.com/groups/Alpini.Albatros)
Questo post nasce per raccogliere e coordinare intenzioni e sforzi per il prossimo raduno Albatros.
La volontà è quella di provare ad alternare Piemonte e Veneto/Friuli per coinvolgere alternativamente i territori delle due Brigate alpine coinvolte nella Missione: Taurinense e Julia.
Lo sforzo è notevole e occorre coordinarsi con uno o due volontari sul posto per coordinarsi con sindaco, gruppo alpini ANA locale, volontari protezione civile, croce rossa, reperire fondi ecc.
Il tempo c'è ma occorre cominciare a pensarci da subito. Qualcuno si propone?
N.B. Per questo post si richiede di farsi riconoscere col cognome nei commenti per ovvie ragioni organizzative. Quelli anonimi potranno venire rimossi
Anello ALBATROS per il ventennale
Abbiamo deciso di festeggiare in modo singolare il ventennale della nostra missione: con un ANELLO commemorativo.
Sarà un anello in argento massiccio rifinito a mano, in serie limitata e numerata, con certificato, in esclusiva per noi di Albatros, realizzato da Arte in Regola (www.anellimitari.it).
Il prezzo è di 69 euro, concordato col produttore per un acquisto in blocco di circa 50 anelli. Se il quantitativo dovesse cambiare potrebbero esserci delle leggere differenze, in più o in meno, che comunque vi comunicheremo.
Sarà un anello in argento massiccio rifinito a mano, in serie limitata e numerata, con certificato, in esclusiva per noi di Albatros, realizzato da Arte in Regola (www.anellimitari.it).
Il prezzo è di 69 euro, concordato col produttore per un acquisto in blocco di circa 50 anelli. Se il quantitativo dovesse cambiare potrebbero esserci delle leggere differenze, in più o in meno, che comunque vi comunicheremo.